Mercoledì 30 marzo, presso la Chiesa della Flagellazione, si è svolta la terza peregrinazione francescana di questa Quaresima. Il luogo è quello che la tradizione cristiana riconduce alla flagellazione di Gesù, sulla base del racconto dei vangeli e delle evidenze archeologiche che in questo posto confermerebbero l'esatta ubicazione della Fortezza Antonia, residenza di Ponzio Pilato. Qui si trovava infatti il Pretorio, nel cui atrio interno Cristo venne spogliato e flagellato. L'atrio esterno, invece, situato più in basso rispetto al primo, […]
È disponibile dal 9 gennaio 2020 il catalogo, edito da Edizioni Terra Santa, “Selected Works”, un compendio di alcuni pezzi delle collezioni archeologiche e storico-artistiche dei francescani della Custodia di Terra Santa, selezionate con cura dalla dottoressa Sara Cibin, storica dell’arte italiana e project manager del Terra Sancta Museum. “L’idea nasce dal desiderio di rendere pubblico il meglio delle collezioni ed avere un modo per far conoscere il vasto patrimonio della Custodia che sicuramente non può essere contenuto in un […]
Il 22 e 23 maggio 2023 il Christian Information Center (CIC) ha festeggiato il cinquantesimo anniversario dalla sua inaugurazione. Nel corso di queste due giornate si sono svolti eventi celebrativi in cui si è ripercorsa la storia del Centro e quella dell'edificio che lo ospita. Una storia che parla di servizio e di dialogo, di assistenza al pellegrino e di "formazione e informazione cristiana" nel corso di mezzo secolo. Il doppio appuntamento, avvenuto presso la sede del CIC a Gerusalemme, […]
Agrigento ricorda Padre Pasquale Castellana, francescano della Custodia di Terra Santa e archeologo in Siria. Lo ha fatto con il convegno che ha avuto luogo mercoledì 28 settembre nella cornice di Casa San Filippo nella Valle dei Templi. Il frate, originario della provincia di Agrigento e scomparso nel 2012 all`età di novant`anni, era arrivato in Terra Santa sedicenne, per poi essere ordinato sacerdote e operare in Siria come studioso, come educatore, parroco, cronista nei vari conventi della Custodia a Latakia, […]