Lunedì 20 gennaio, presso la Basilica dell'Annunciazione a Nazareth, il Custode di Terra Santa, Francesco Patton, ha celebrato la Messa di fronte a un gruppo di trentacinque pellegrini provenienti dal Messico. Al termine della celebrazione, il Custode ha consegnato a fra Josè Alcaraz, commissario di Terra Santa del Messico, un reliquiario contenente un frammento in pietra della casa di Maria a Nazareth. Questo prezioso reliquiario, destinato a un pellegrinaggio in Messico e in altri paesi dell'America Latina, ha una struttura […]
All’indomani dell’inizio della tregua a Gaza, il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, e il patriarca di Gerusalemme dei latini, card. Pierbattista Pizzaballa, dalla Basilica del Santo Sepolcro, cuore della cristianità e luogo giubilare, rivolgono un appello ai pellegrini perché tornino fiduciosi a visitare i Luoghi Santi. “Il pellegrinaggio assolutamente è sicuro. È tempo di alzare lo sguardo – ha detto il patriarca - e ritornare a Gerusalemme e riportare la gioia a tante famiglie cristiane che attendono con […]
Saio marrone e zainetto in spalla. Valigia “sempre pronta” per partire. È così che fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa, ama descrivere il suo modo di vivere e camminare in questo mondo, che fino al 2016 era stato solo una meta di pellegrinaggio. Nel libro-intervista con Roberto Cetera “Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa”, in libreria dal 10 gennaio per Terra Santa Edizioni (con prefazione di Papa Francesco), e in una lunga intervista ai media della […]
Il legame tra la Custodia di Terra Santa e il resto del mondo è tenuto vivo da una rete di Commissariati che hanno il compito di promuovere la missione dei francescani in Terra Santa. Tra questi, il Commissariato di Washington è il più antico degli Stati Uniti e ha da poco celebrato i 125 anni dalla fondazione. Una rete per la Terra Santa Tra le iniziative promosse dai Commissariati a sostegno delle opere della Custodia in Terra Santa, la più […]