Venerdì 3 giugno, presso il santuario francescano del Primato di Pietro a Tabgha, si è svolta la solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Custode di Terra Santa, fr. Francesco Patton, accompagnato dal Vicario custodiale fr. Dobromir Jasztal, insieme a Mons. José Vilaplana Blasco e Mons. Antonio Mattiazzo, nonché ai frati dei diversi santuari del lago e alla comunità della parrocchia di Nazaret. Durante l’omelia, tenuta in lingua araba da fr. Marwan Di’des, il parroco di Nazaret, partendo dalla domanda: “Gesù cosa […]
Nella cornice della Chiesa di S. Stefano presso il convento domenicano dove ha sede L’École biblique et archéologique française di Gerusalemme (EBAF), venerdì 15 novembre si è svolta l’annuale prolusione di apertura dell’anno accademico dell’École biblique e dello Studium Biblicum Franciscanum (SBF), due delle più importanti istituzioni accademiche cattoliche presenti in Terra Santa. Ogni anno, a turno, questo evento viene ospitato in una delle due sedi. A presiedere alla prima parte dell’evento vi erano Fr. Jean Jaques Pérennés, op direttore […]
La Custodia, come da tradizione in Terra Santa, ha voluto onorare con una celebrazione eucaristica la Repubblica Italiana nel sabato successivo al 2 giugno: in questo giorno di festa nazionale si fa memoria del referendum istituzionale del 1946 in cui gli italiani furono chiamati alle urne per scegliere tra monarchia e repubblica. Erano presenti alla celebrazione il Console Generale d’Italia Giuseppe Fedele, il responsabile dell’Ufficio Consolare Alberto Invernizzi, la responsabile dell’Ufficio Visti Marianna Delle Vedove, l’assistente del Console Tony Khoury e il personale […]
Da lunedì 30 gennaio a sabato 4 febbraio si svolgerà a Gerusalemme il III Congresso internazionale dei Commissari di Terra Santa, un evento di rilievo che si inserisce nel solco dei periodici incontri a cui i Commissari sono chiamati per il confronto, lo scambio e l'aggiornamento reciproci, secondo quanto previsto dalle legislazioni custodiali. I Commissari sono figure preziose, si potrebbero definire "ambasciatori" della Custodia di Terra Santa ed operano quali "ponti" tra quest'ultima e i territori loro affidati, cioè le […]