Nel pomeriggio di domenica 2 giugno, la solennità del Corpus Domini è stata celebrata dai francescani nel convento di San Francesco al Cenacolo, sul Monte Sion, nei pressi del luogo in cui il Signore stesso, durante la cena di Pasqua con gli Apostoli, ha istituito l'Eucaristia. La celebrazione è stata presieduta dal Custode di Terra Santa Fra Francesco Patton. Vicini al Cenacolo Da questo piccolo terreno al Cenacolo non ci sono che una manciata di metri, ed è proprio l’estrema […]
La Chiesa è un Corpo con un solo capo, che è Cristo. Quando una comunità cristiana attraversa una necessità, tutte le membra del Corpo Ecclesiale si muovono in suo aiuto. La Colletta di Terra Santa, con la quale, da secoli, i cristiani di tutto il mondo si prodigano per la presenza dei loro fratelli nella terra di Gesù, è la più importante della Chiesa Cattolica, perché fonda e spiega il senso stesso della carità. Fra Narciso Klimas, storico e archivista […]
Entra nel vivo il processo per il rinnovo della carica di Custode di Terra Santa e per l’elezione dei membri del Capitolo custodiale 2025, fissato dall’1 al 12 luglio prossimi. Lunedì 16 settembre si è aperta la prima fase delle votazioni. Ogni frate ha ricevuto due schede: una bianca per l’Elezione del Custode e una colorata per l’elezione del Capitolo. La nomina del nuovo Custode è attesa in primavera, mentre entro fine gennaio saranno noti i nomi dei frati che […]
In occasione del sesto centenario di istituzione dei Commissari di Terra Santa il 14 febbraio 1421, ad opera di papa Martino V, il Santo Padre ha inviato una lettera autografa al Custode di Terra Santa Fr. Francesco Patton per “sostenere e benedire questo servizio prezioso”. Al messaggio di Papa Francesco, datato 2 febbraio 2020, Fr. Patton ha risposto con una lettera il giorno successivo, in cui ha comunicato al Santo Padre l’intenzione di celebrare una Messa presso l’Edicola del Sepolcro […]