La piccola chiesa di san Pietro a Tiberiade, a pochi metri dal lago omonimo, lungo le cui sponde Gesù ha chiamato e ammaestrato i suoi discepoli, si è riempita di fedeli sabato 24 febbraio per la celebrazione solenne della Cattedra di San Pietro. La Cattedra Con questa festa, la Chiesa fa memoria della particolare “missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei successori, principio e fondamento visibile […]
Quest’anno la Festa dell'Università e del Gran Cancelliere che si celebra annualmente alla Pontificia Università Antonianum di Roma (PUA) è stata arricchita da una ricorrenza speciale: i cento anni della fondazione dello Studium Biblicum Francescanum di Gerusalemme (SBF), oggi Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia. Dopo l’udienza papale in Vaticano, il 16 gennaio si è svolto presso l’Aula Magna della PUA un convegno interamente dedicato allo SBF di Gerusalemme: la numerosa partecipazione nonché gli appassionati interventi dei relatori hanno reso […]
Fratelli di sangue, nella vocazione di francescani, e ora anche nel sacerdozio. Sabato 6 luglio ad Aleppo (Siria), loro città natale, sono stati ordinati sacerdoti George e Johnny Jallouf, della Custodia di Terra Santa (QUI le loro storie). I novelli sacerdoti si aggiungono così ai loro due compagni, Mark Vertido e Lorenzo Pagani, ordinati il 29 giugno a Gerusalemme. Ad Aleppo 17 anni dopo Per la parrocchia di san Francesco ad Aleppo, in cui i due gemelli sono cresciuti fin […]
In occasione del sesto centenario di istituzione dei Commissari di Terra Santa il 14 febbraio 1421, ad opera di papa Martino V, il Santo Padre ha inviato una lettera autografa al Custode di Terra Santa Fr. Francesco Patton per “sostenere e benedire questo servizio prezioso”. Al messaggio di Papa Francesco, datato 2 febbraio 2020, Fr. Patton ha risposto con una lettera il giorno successivo, in cui ha comunicato al Santo Padre l’intenzione di celebrare una Messa presso l’Edicola del Sepolcro […]