La quarta peregrinazione del tempo Quaresimale in Terra Santa è iniziata da Betania, il villaggio di Marta, Maria e Lazzaro, situato alle spalle del Monte degli Ulivi, per continuare verso la cappella dell'Ascensione e la chiesa del Pater Noster, situate proprio sullo stesso monte al di là del muro di separazione. Giovedì 31 marzo, dopo la S. Messa presieduta da Fr. Eleazar Wrónski alle ore 6:30 presso la tomba di Lazzaro, ha avuto luogo un'altra celebrazione alle 7:30 partecipata dagli studenti […]
Dall’età del bronzo al periodo romano, dall’età crociata all’epoca moderna: il Terra Sancta Museum di Nazaret racconta tutte le epoche del territorio dove sorge l’attuale santuario mariano. Il museo archeologico, costituito dopo gli scavi degli anni Cinquanta nella Basilica dell'Annunciazione e nella chiesa di S. Giuseppe, è una tappa a cui non possono rinunciare i tanti pellegrini che ogni giorno visitano Nazaret. «Da più di trentacinque anni lavoro come custode nel museo e spesso accompagno anche i gruppi nella visita» […]
La Custodia, come da tradizione in Terra Santa, ha voluto onorare con una celebrazione eucaristica la Repubblica Italiana nel sabato successivo al 2 giugno: in questo giorno di festa nazionale si fa memoria del referendum istituzionale del 1946 in cui gli italiani furono chiamati alle urne per scegliere tra monarchia e repubblica. Erano presenti alla celebrazione il Console Generale d’Italia Giuseppe Fedele, il responsabile dell’Ufficio Consolare Alberto Invernizzi, la responsabile dell’Ufficio Visti Marianna Delle Vedove, l’assistente del Console Tony Khoury e il personale […]
La Custodia di Terra Santa vince il Premio Cuore Amico 2016. La premiazione della XXVI edizione si è svolta il 22 ottobre nel complesso di San Cristo dei padri Saveriani a Brescia. Il "Nobel dei missionari" dell`Associazione Cuore A micoOnlusè stato assegnato quest`anno a tre realtà di religiosi, religiose e laici: la Custodia di Terra Santa, la Congregazione delle Missionarie della Carità e Enrico Rigosa dell’Operazione Mato Grosso. Presenti alla premiazione, oltre ad alcune autorità civili, Don Carlo Tartari, in […]