Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

San Giuseppe modello di amore familiare

Il 19 marzo, solennità di San Giuseppe, i frati della Custodia di Terra Santa hanno celebrato la festa del santo patrono della Chiesa universale a Nazareth, nel luogo in cui la tradizione colloca l’abitazione della Sacra Famiglia dopo il ritorno dall’Egitto.

L’Angelus nella Cripta di San Giuseppe

Alle 12, i frati francescani, accompagnati da alcuni fedeli, hanno celebrato san Giuseppe nella chiesa a lui intitolata, accanto alla Basilica dell’Annunciazione. La preghiera dell’Angelus è stata celebrata con una formula particolare, dedicata a san Giuseppe, nella cripta della chiesa.

Nel pomeriggio, il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, ha fatto l’ingresso solenne in Basilica. La processione è stata aperta con bandiere e tamburi dagli scout locali. Dopo una sosta in preghiera nella Grotta dell’Annunciazione, il Custode ha presieduto la Messa solenne nella parte superiore della Basilica.

La Solennità di San Giuseppe: un richiamo alla consacrazione e all’amore familiare

Quest’anno, la solennità di San Giuseppe è stata scelta come giornata giubilare per le famiglie: un’opportunità per riflettere sul loro ruolo alla luce del messaggio di San Giuseppe e della Sacra Famiglia.

Nella sua omelia, fra Ibrahim Sabbagh, parroco della Basilica dell’Annunciazione, ha posto l’accento sulla famiglia come luogo di manifestazione dell’amore divino. Ha esortato a mantenere viva “la fiamma dell’amore nelle nostre famiglie”, sull’esempio della Sacra Famiglia di Nazareth. Ogni famiglia è chiamata a vivere come "famiglia di fede e di preghiera, famiglia di speranza e di carità”.

Ha quindi evidenziato la risposta generosa di san Giuseppe alla chiamata divina: “una chiamata ad una vita completamente nuova; una chiamata che ha capovolto la sua esistenza, ponendolo davanti a una realtà inaspettata, carica di responsabilità (…). La sua vocazione è essenzialmente una consacrazione al Signore attraverso il servizio a Maria e al Figlio Gesù”.

Consacrazione a San Giuseppe

Al termine della Messa si è tenuto un momento di consacrazione a San Giuseppe con la recita della preghiera nella nuova formulazione recentemente approvata:

Preghiera di Consacrazione a San Giuseppe

O san Giuseppe, uomo giusto e operoso,
Dio ti ha affidato la Vergine Madre Maria
e il suo divin figlio Gesù.
Tu li hai custoditi e protetti
sulla via che da Nazareth portava a Betlemme,
da Betlemme all’esilio in Egitto
fino al ritorno in questa città.
Assieme a Maria tua sposa,
hai accompagnato il Figlio di Dio incarnato
a crescere in età, sapienza e grazia
in questa povera e semplice dimora.
A te affidiamo, oggi, ancora una volta, la Chiesa universale.
A te affidiamo questa Città di Nazareth e le sue famiglie;
la Terra Santa, le sue comunità cristiane e i loro pastori;
le nostre fraternità chiamate a custodire i Luoghi Santi,
dimorandovi in preghiera.
O san Giuseppe,
assieme alla Vergine Maria tua sposa,
ottieni per noi la grazia
di essere docili all’azione dello Spirito Santo
per poter seguire le orme di Gesù,
e giungere al Padre
e vivere nell’amore del Dio uno e trino
per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

Francesco Guaraldi

Galleria

News Correlate

< Torna a tutte le News
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right