Il Martiriologio Romano ricorda in data 14 novembre la memoria di San Nikola Tavelić, religioso croato dell'Ordine dei frati minori, celebrato per essere stato il primo martire della Custodia di Terra Santa. Proprio in occasione di questo giorno, la comunità croata di Gerusalemme ha celebrato una messa in onore di San Nikola presso il Cenacolo, sul Monte Sion, inaugurando sul posto una statua bronzea del santo, opera dello scultore e accademico croato Vid Vučak. L'omelia di Fr. Sandro Tomašević La […]
Dall’età del bronzo al periodo romano, dall’età crociata all’epoca moderna: il Terra Sancta Museum di Nazaret racconta tutte le epoche del territorio dove sorge l’attuale santuario mariano. Il museo archeologico, costituito dopo gli scavi degli anni Cinquanta nella Basilica dell'Annunciazione e nella chiesa di S. Giuseppe, è una tappa a cui non possono rinunciare i tanti pellegrini che ogni giorno visitano Nazaret. «Da più di trentacinque anni lavoro come custode nel museo e spesso accompagno anche i gruppi nella visita» […]
Toccare e lasciarsi toccare dalla misericordia di Gesù, lasciarsi interrogare dalla parola di Dio, dalle storie, dagli avvenimenti… così è stata l'esperienza della Marcia Francescana in Terra Santa, nella sua trentaduesima edizione. Dal 20 al 27 agosto, numerosi giovani arrivati da diverse parti della Terra Santa (Betlemme, Ramallah, Nazaret, Haifa, alta Galilea) accompagnati da un gruppo di frati e suore, hanno vissuto l'avventura della Marcia Francescana di quest'anno, dal titolo “Oggi con me in Paradiso” (Luca 23,43). Il percorso e le […]