“Le porte del cielo si aprono a Stefano per primo coronato con la gloria dei martiri”. Con questa antifona, cantata durante la recita dei secondi vespri del 26 dicembre, i frati della Custodia di Terra Santa hanno ricordato il protomartire Stefano nel luogo in cui la tradizione suggerisce essere avvenuta la sua lapidazione. Presso questo luogo infatti, i francescani compiono una peregrinazione il giorno dopo il Natale, sempre molto partecipata anche da fedeli e pellegrini. Gli Atti degli Apostoli (At. […]
GEORGE HLEIS Ho finito di studiare l’anno scorso psicologia alla Hebrew University…proprio là, sul Monte degli Ulivi. Mi chiamo George, ho 23 anni, vivo nel quartiere cristiano della Città Vecchia, sono un cristiano cattolico. L’obiettivo è chiaro: permettere ai cristiani locali di studiare nella propria terra, evitare che decidano di spostarsi all’estero per formarsi e poi, magari, per vivere. Tra i tanti modi con cui la Custodia di Terra Santa si impegna a sostenere la popolazione cristiana locale ci sono […]
La festa di san Francesco di Assisi è stata celebrata dai frati della Custodia di Terra Santa nel segno della vita eterna. Ciò è ben espresso dal rito del Lucernario, al termine dei Primi Vespri della festa, la sera del 3 ottobre: la chiesa rimane al buio durante la lettura del “Transito di San Francesco”, il brano tratto dalle Fonti Francescane che racconta gli ultimi momenti di vita del santo. Nel momento in cui il racconto parla dell’anima di Francesco […]
Lo strumento è stato benedetto dal Vicario patriarcale per la Giordania Mons. Maroun Lahham Un nuovo organo renderà più solenni le funzioni religiose del Memoriale di Mosè sul Monte Nebo. Lo strumento, pregevole opera di artigianato dell’organaro Nicola Puccinidi Pisa, è stato donato alla Custodia di Terra Santa da un benefattore, anch’egli pisano, espressamente per il Santuario del Monte Nebo. Per quanto piccolo e trasportabile quest’organo è, attualmente, l’unico organo a canne di tutta la Giordania ed è stato inserito […]