Inaugurazione del centro sportivo di Betlemme | Custodia Terrae Sanctae

Inaugurazione del centro sportivo di Betlemme

Oggi sabato 9 Giugno è stato inaugurato a Betlemme in presenza di una numerosa folla un nuovo centro sportivo. Costruito per iniziativa della Custodia di Terra Santa su un terreno dell’Azione Cattolica, questo edificio è il primo nei territori dell’Autorità Palestinese a corrispondere alle norme internazionali.

“Noi avevamo questo progetto da qualche tempo - racconta P. Amjad Sabbara OFM parroco della Parrocchia - Nella situazione di immobilismo che conosce l’agglomerato di Betlemme noi cerchiamo di moltiplicare l’offerta di attività destinata ai nostri fedeli e così aiutarli a resistere. Il centro d’Azione Cattolica (gestita da laici legati alla parrocchia) già vi partecipa. Il nuovo edificio ha per obiettivo principale di favorire l’incontro delle famiglie e dei giovani intorno allo sport e ai suoi valori, come luogo di crescita e di socializzazione”.

“Facendo visitare l’azione cattolica a Delfina Gomez Perez, una benefattrice spagnola della Terra Santa “innamorata” di Betlemme, io ho evocato questo progetto. Entusiasta, lei allora si è impegnata a finanziarne la metà! Da allora, incoraggiata da questo dono provvidenziale e aiutata da altre benefattrici, la Custodia ha fatto il resto. I lavori sono cominciati nel novembre 2004, sei mesi dopo la visita della Sig.ra Gomez Perez, e sono terminati l’ultimo 10 Aprile”.

La data di inaugurazione è stata scelta per permettere ai francescani della Custodia, riuniti in Capitolo a Betlemme dal 3 giugno, di prendervi parte. E’ un occasione per i fedeli della città di scoprire la vicinanza e la sollecitudine costante di tutti i frati della Custodia, quali che siano i loro impegni quotidiani o il luogo in cui dimorano. E anche per i frati che non sono impegnati in un apostolato diretto presso le comunità locali di vedere una delle realizzazioni della Custodia e di unirsi alla gioia di coloro ai quali essa è destinata. Il centro è aperto ai cristiani di tutte le confessioni della città, ma anche a quelli delle città vicine, Beit Sahur e Beit Jala. Fino ad ora si contano già 280 iscritti alla palestra e 350 iscritti nelle altre discipline sportive praticabili presso il centro. Per l’inaugurazione il Custode, dopo aver scoperto la tradizionale targa, ha benedetto gli ambienti facendo il giro dei locali a ritmo sostenuto. Per coloro che lo seguivano è stata l’occasione di scoprire le splendide attrezzature e forse di provarne qualcuna. Nella palestra poi si sono tenuti i discorsi di ringraziamento e gli auguri pronunciati dal presidente dell’Azione Cattolica, dal parroco, dall’economo della Custodia, dal Ministro dello Sport dell’Autorità Palestinese per il Governatorato di Betlemme.

Poi si è svolta una partita di basket fra la squadra “De la Salle” di Gerusalemme e la squadra dell’Azione Cattolica di Betlemme. Da notare che la squadra di Betlemme si è fatta un punto d’onore a segnare il primo canestro. Nel tardo pomeriggio i giovani non riuscivano ad abbandonare il centro. L’Azione Cattolica è già per loro un luogo di incontri. Essi dicono che il centro sportivo è “un sogno che è diventato realtà. Grazie alla Custodia”.

Il nuovo edificio che oggi viene inaugurato all’interno degli spazi già dedicati all’Azione Cattolica ed alle attività di aggregazione della parrocchia consiste in uno stabile di tre piani con una superficie di 1300 metri quadrati dove vengono ospitate diverse discipline sportive. Il nuovo stabile nasce dalla necessità di rafforzare la presenza cristiana sul territorio di Betlemme, Bet Jala e Bet Sahur, principalmente come conseguenza alle incertezze dopo la costruzione del muro ed alla totale chiusura dei Territori.

Il nuovo edificio ha come obiettivo principale quello di favorire l’aggregazione delle famiglie e dei giovani puntando allo sport come opportunità di crescita e di socializzazione.

Mab



STRUTTURA DELL’EDIFICIO: Piano Terra: parcheggio per 50 macchine.

Primo Piano: Palestra di 340 m fornita di attrezzi per attività ginniche. Sala ping pong di 128 m Sala per varie attività di 225 m (Ballo, scherma, Karate, ed attività varie) Caffetteria ed ufficio per gli incontri dello staff.

Secondo piano: Campo di Basket e Volley con misure internazionali e gradinata per il pubblico, che può ospitare fino a 600 spettatori.