Festa di Sant’Antonio a Tripoli - Libano (2007) | Custodia Terrae Sanctae

Festa di Sant’Antonio a Tripoli - Libano (2007)

Prima di partire per il Capitolo custodiale intermedio (Betlemme, 4-13 giugno), fra Toufic, guardiano di Beirut, raccomanda, a me e a fra Giuseppe Incelli di andare a Tripoli a celebrare la festa di Sant’Antonio, domenica 10 giugno.

Ci accordiamo con la sig.a Ibtisam Ghanem, direttrice della scuola, e il pomeriggio della festa ci avviamo a Tripoli Marina: data la situazione al Nord, al Nahr el Bared, incontriamo poco traffico. La città è tranquilla. Arriviamo al convento: c’è poca gente, ma andrà via via aumentando. Più tardi da Harissa giunge fra Ibrahim Sabbagh, da solo: a causa della situazione tesa non sono venuti i postulanti.

Io, fra Giuseppe Costantin, ospite al convento di Beirut, e fra Ibrahim ci prepariamo per la Messa, mentre i fedeli recitano le preghiere della novena di Sant’Antonio. Assegniamo le Letture, prepariamo le offerte, e con le signore che animano la Liturgia scegliamo i canti. Pian piano i fedeli riempiono non solo la chiesa, ma anche il cortile della scuola.

La celebrazione si svolge con devozione e solennità. Abouna Ibrahim proclama il Vangelo, io faccio una breve omelia parlando di Sant’Antonio e invocando la sua protezione sul Libano. Interpreto il desiderio dei fedeli, augurandoci che la Custodia mandi dei Frati per il convento di Tripoli, secondo la promessa del Custode.

Dopo la Messa c’è stata la benedizione del pane, che è stato distribuito insieme ad un’immagine di Sant’Antonio. A causa della situazione - si sentivano dei tiri di mortaio durante la Messa - fra Incelli ed io non ci siamo attardati a Tripoli, tornando con la luce del pomeriggio, senza problemi.

Fra Giuseppe Costantin ofm