Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

Festa di Santa Maria Maddalena

Miniatura

Fu in questo luogo, all'interno della Basilica del Santo Sepolcro, che Maria Maddalena, dopo aver visto Gesù risorto, esclamò in ebraico: “Rabbuni!”, che significa Maestro. Ma chi è questa donna che è stata testimone della crocifissione e della risurrezione di Gesù Cristo? La sua storia si svolge in una città della Galilea.

Sulla costa occidentale del Mar di Galilea, a 36 km dalla città di Nazareth e molto vicino al Monte Arbel, si trova Magdala.    

Magdala possiede un'incantevole ricchezza storica e archeologica.

 

PATRICIA SILVEIRA 

Volontaria

Nel 2009 è stata trovata qui questa sinagoga, che risale al primo secolo.

 

PATRICIA SILVEIRA 

Volontaria

"Qui sorgeva il mercato di Magdala: in questo luogo fu trovata una pietra utilizzata per la macinazione e dei forni. Un po’ come vediamo le vie riservate al mercato nella città vecchia di Gerusalemme, allo stesso modo questa sarebbe la parte dedicata al mercato qui a Magdala. Sul retro abbiamo anche i bagni rituali, dove ci sono le sette scale che percorrevano gli ebrei in occasione della purificazione."

Oltre a tutta la parte archeologica, i pellegrini che vengono a Magdala possono trovare anche un luogo speciale di spiritualità.

 

PATRICIA SILVEIRA 

Volontaria

"Qui c’è la chiesa: si chiama “Duc in Altum”, il cui significato richiama l’ “avanzare verso le acque più profonde”. Abbiamo la chiesa principale e anche quattro cappelle. Questa chiesa è stata dedicata nel 2014, quando si è tenuta l'inaugurazione di questo spazio."

 

PATRICIA SILVEIRA 

Volontaria

"In quello spazio troviamo l'atrio delle donne. Perché lo hanno fatto? Perché Gesù è venuto a portare dignità alle donne."

PATRICIA SILVEIRA 

Volontaria

"Questa invece è la parte inferiore del Duc in Altum, della chiesa…qui c'è una cappella ecumenica. Questa cappella è chiamata la “cappella dell’incontro”, perché è un punto d'incontro tra cristiani ed ebrei. Abbiamo poi questa bella immagine relativa all'incontro dell'emorroissa con Gesù."

   

P. VAGNER BAIA

Comunità Canção Nova

"Magdala significa torre…viene da “torre del pesce”: significa che questo doveva essere un luogo dove la gente prendeva il pesce e lo lasciava ad asciugare. Questa donna viveva qui, ma era una donna che viveva una vita forse sregolata. Qui Gesù scaccerà 7 demoni."

 

La donna che era considerata una peccatrice è arrivata alla santità dopo che la sua vita è stata trasformata da Gesù, ed oggi questa donna è celebrata solennemente dalla chiesa. Nel giorno della festa a lei dedicata, nella Basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, è stata celebrata una S.Messa solenne. Nell'omelia fr. Salvador Rosas Flores, Presidente del Convento del Santo Sepolcro, ha affermato: "Santa Maria Maddalena è un esempio di una vera e autentica evangelizzatrice".

  

Fr. SALVADOR ROSAS FLORES, ofm

Presidente Convento Santo Sepolcro

"In questi 4 anni, da quando Papa Francesco decretò che Maria Maddalena avrebbe avuto una festa universale in tutta la Chiesa, qui nel Santo Sepolcro possiamo dire che non è cambiato molto. Ricordiamo che siamo nel luogo esatto del suo incontro con il Signore risorto: qui c'è sempre stato questo tono di solennità, con cui ricordiamo questa figura di donna coraggiosa, una donna che ha lasciato il passato oscuro per incontrare Gesù. E l'incontro con lui, conoscendolo e vivendo con lui e per lui, è diventato per noi un esempio."

 

Santa Maria Maddalena prega per noi!

 

Christian Media Center

News Correlate

< Torna a tutte le News
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-down