Festa di don Bosco a Gerusalemme | Custodia Terrae Sanctae

Festa di don Bosco a Gerusalemme

05/02/2007

Domenica 4 Febbraio 2007, i Salesiani e le Figlie di Maria Ausiliatrice di Gerusalemme, Cooperatori, Exallievi abbiamo celebrato la festa solenne del loro fondatore e padre nella parrocchia francescana di “San Salvatore” insieme a una foltissima assemblea di fedeli.
Ha presieduto il parroco francescano, fra Ibrahim Faltas, il quale nell’omelia ha espresso la gioia di trovarci tutti insieme a festeggiare il santo amico ed educatore dei giovani.

Giovanni Bosco nacque in una famiglia povera di contadini; rimasto orfano a due anni, fu educato da Mamma Margherita all’amore di Dio e del prossimo. Con grandi sacrifici studiò per diventare prete e dedicò tutta la sua vita al bene dei giovani. Egli diceva: “I giovani sono il futuro della Società e della Chiesa”.

Don Bosco è dei Salesiani, ma come tutti i grandi santi, appartiene alla Chiesa intera. Egli è “di casa” anche a Gerusalemme, nella nostra parrocchia francescana. Infatti noi ci occupiamo dei ragazzi con lo stesso stile di Don Bosco: preghiera, catechismo, gioco e allegria … Quindi è molto bello e significativo celebrare qui tutti insieme il nostro comune amico.

La Famiglia Spirituale di Don Bosco è sparsa in tutto il mondo. Qui in TS i suoi figli e figlie hanno varie case: Gerusalemme, Betlemme, Nazareth, Cremisan, Beitgemal. Permettetemi un ricordo personale: durante l’assedio di Betlemme nel 2002, quando mi trovavo rinchiuso nella Basilica della Natività, il forno dei Salesiani è rimasto aperto e ha distribuito gratis il pane alla popolazione. Bisogna fare il bene, sempre, anche rischiando. Don Bosco diceva: “In fin di vita si raccoglie il frutto delle opere buone”.

Terminando l’omelia, fra Ibrahim ha invitato a pregare il Signore perché illumini i genitori e gli educatori, e perché susciti tanti altri Don Bosco nel mondo di oggi che si prendano cura della gioventù bisognosa. Infine si è augurato che questo incontro diventi un appuntamento annuale !

Alla celebrazione hanno partecipato un gruppo di 20 sacerdoti cinesi ospiti della Federazione Biblica Cattolica e un altro gruppo internazionale che segue un corso di aggiornamento organizzato dai Legionari di Cristo. Musica e canti sono stati eseguiti dalla corale giovanile parrocchiale alla quale i chierici salesiani si sono uniti cantando in Arabo e in Italiano “Salve Don Bosco Santo”, e “Padre Maestro e amico” !

Dopo la Messa è seguito un abbondante rinfresco nel salone parrocchiale. D’altra parte la mattinata è stata davvero fresca e piovosa, tanto per non smentire la fama che Don Bosco si fece dal 1929, di patrono dei venditori di ombrelli, meglio, parapioggia !

Don Giani CAPUTA SDB