Doppia e solenne celebrazione della festa di San Giovanni Battista sulle colline della Giudea | Custodia Terrae Sanctae

Doppia e solenne celebrazione della festa di San Giovanni Battista sulle colline della Giudea

24 giugno. La festa di San Giovanni Battista è stata celebrata solennemente e con molta gioia in questa domenica di giugno. Dopo le sante Messe, quella della parrocchia di San Salvatore nella Grotta della nascita del Battista, e quella della Custodia di Terra Santa nella chiesa del Santuario, con la presenza del Console Spagnolo, un buon numero di frati guidati dal Vicario custodiale, fra Artemio Vítores, si è recato al santuario di San Giovanni del deserto.

Hanno partecipato al completo le tre comunità di formazione della Custodia, con i loro maestri (il Seminario da San Salvatore, i novizi da Betlemme e i postulanti da Ain Karem), cui si sono uniti altri frati, alcuni per la prima volta. Presso il santuario si sono uniti ad essi i fedeli presenti, per la maggior parte provenienti da Herzelia e da Tel Aviv, per il canto del vespro e la processione alla Grotta venerata.

Il convento di San Giovanni del deserto è molto felice di poter riprendere e continuare questa tradizione di pellegrinaggio che si era persa all’arrivo dei monaci melchiti, cui la Custodia aveva dato ospitalità in questo Luogo santo nel 1975.

Collegare i due santuari mediante questo cammino di pellegrinazione, nel giorno celebrativo della nascita del precursore di Cristo, è fare memoria della fuga di Elisabetta per salvare il piccolo Giovanni dalla furia di Erode, portandolo a nascondersi in questa regione montuosa. Questo e’ il terzo anno consecutivo in cui viene compiuta la pellegrinazione da quando i frati hanno ripreso a custodire in prima persona questo santo luogo. E quest’anno c’era davvero tanta, tante gente… Dopo la preghiera la festa è continuata nel cortile del convento dove si è condiviso un meritato rinfresco.

fra Sergio Olmedo Flores ofm