Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

Significato biblico del Giubileo

Nel capitolo 25 del Libro del Levitico, si dice che ogni sette settimane di anni, nel cinquantesimo anno, la “tromba dell’acclamazione” deve squillare per proclamare un “sabato” lungo dodici mesi. Un tempo di riposo per la terra, di debiti condonati e di liberazione per gli schiavi. La tromba con cui si annunciava questo anno particolare era un corno d’ariete, che in ebraico si dice “Yobel”, da cui deriva la parola “Giubileo”. Il corno d’ariete viene suonato per ricordare la fede di Abramo sul monte Moriah, quando acconsentì a sacrificare il figlio Isacco a Dio. In quel momento, l’apparizione di un ariete impigliato con le corna in un cespuglio fu il segno che la sua obbedienza era stata gradita.

Dal testo biblico emerge il carattere “misericordioso” di questo tempo, in cui si proclama la giustizia contro ogni forma di sfruttamento dei beni della terra e soprattutto dell’uomo verso l’altro uomo. L’anno giubilare è la possibilità di un nuovo inizio: spezza il circolo vizioso dell’ingiustizia, e libera dalla colpa.

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | P.IVA: 01137691000 e CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-down