Dopo due anni di assenza, il 13 settembre 2025 l’immagine lignea del Cristo Flagellato è tornata al suo posto, nel Santuario della Flagellazione a Gerusalemme. La statua, donata tempo fa da una comunità di Barcellona, era stata gravemente danneggiata il 2 febbraio 2023, quando un estremista religioso irruppe nella chiesa, abbatté la scultura e ne deturpò il volto. Fu un gesto violento che lasciò sgomento e dolore tra i fedeli presenti, come ricordano ancora oggi le suore e i frati […]
Con una solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di San Salvatore, la comunità accademica dello Studium Biblicum Franciscanum e dello Studium Theologicum Hierosolymitanum ha inaugurato il nuovo anno accademico 2025-2026. La liturgia è stata presieduta da Fr. Francesco Ielpo, Custode di Terra Santa, che nell’omelia ha offerto una profonda riflessione sulla Parola del giorno, invitando studenti e docenti a vivere lo studio come cammino di ricerca e di fraternità. Due scuole per un’unica missione Lo Studium Biblicum Franciscanum, fondato nel 1924, […]
Nella chiesa di San Salvatore, il parroco fr. Rami Asakrieh ha presieduto la celebrazione della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, invitando i fedeli a vivere questo giorno come un tempo di preghiera e di speranza nella risurrezione. La morte come passaggio e non come fine Nel corso della sua meditazione, fr. Asakrieh ha ricordato che la morte, pur restando una realtà che tocca ogni persona, può essere accolta come parte integrante del cammino umano e cristiano. «Nel cuore dell’uomo […]
Nella cappella della Purísima della Basilica di San Francisco el Grande (Madrid) è stato presentato, il 17 ottobre, il libro “Il Santo Sepolcro vicino a casa: Pellegrini a San Girolamo, Reggio Emilia e a Santo Stefano, Bologna, Regione Emilia, Italia”.Il presidente dell’Associazione degli Amici di Terra Santa, Rafael Martínez Casado, ha ufficialmente presentato l’autrice del libro, Maria Cristina Rattighieri, e fra Quirico, che ha svolto un ruolo molto importante nella pubblicazione dell’opera. Subito dopo ha preso la parola il direttore […]