Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

Sul Monte Tabor: la Trasfigurazione invita all’ascolto e alla fiducia

In occasione della Festa della Trasfigurazione del Signore, si è svolta la celebrazione eucaristica nella Basilica Francescana sul Monte Tabor, presieduta da fr. Francesco Ielpo, Custode di Terra Santa. Il luogo sorge dove, secondo la tradizione, si compie l’episodio evangelico in cui Gesù si manifesta in gloria davanti a tre dei suoi discepoli.

Il contesto della Trasfigurazione

Il Monte Tabor si trova nella regione della Galilea e si distingue per la sua posizione isolata nella pianura di Esdrelon. Secondo il racconto dei Vangeli sinottici, Gesù portò con sé Pietro, Giacomo e Giovanni “su un alto monte” e lì si trasfigurò davanti a loro, mostrandosi con il volto splendente e le vesti bianche. Con lui apparvero Mosè ed Elia, figure simboliche della Legge e dei Profeti.

Una luce che precede la croce

Nell’omelia, fr. Ielpo ha ricordato che il Vangelo colloca questo episodio sei giorni dopo l’annuncio della passione di Gesù. “Il Vangelo che abbiamo appena ascoltato si apre con una nota temporale significativa: ‘Sei giorni dopo’”, ha detto. “Sei giorni dopo l’annuncio della Passione, un momento sconvolgente per i discepoli, Gesù li prende con sé e li conduce in disparte, su un alto monte”.

L’esperienza della Trasfigurazione non elimina la difficoltà del cammino, ma offre una visione più ampia. “È come se il Signore, sapendo la fatica del cammino, offrisse loro un momento di luce. Un anticipo di Paradiso”.

Vivere nei luoghi santi è una responsabilità

Rivolgendosi ai presenti, il Custodie  ha sottolineato il significato particolare che questo episodio assume per chi vive in Terra Santa: “Mi piace pensare, oggi, a noi cristiani della Terra Santa come a quei discepoli privilegiati. Perché ci è dato, per grazia, di trovarci fisicamente su questo monte, di camminare in questi luoghi santi, dove la Parola è diventata carne”. Per il custode, si tratta non solo di un dono, ma anche di una chiamata a essere testimoni in un contesto spesso segnato dalla sofferenza.

“Ascoltatelo”: il centro della fede cristiana

Al centro del racconto evangelico c’è la voce del Padre che indica Gesù come il Figlio da ascoltare. “Ascoltare Gesù. Non solo udirlo, ma accoglierlo, seguirlo, fidarsi della sua Parola”, ha detto fr. Ielpo. Questo ascolto diventa fondamentale per affrontare anche i momenti di difficoltà. “Chi ascolta il Vangelo e lo mette in pratica, sperimenta già da ora la trasfigurazione: una trasformazione interiore, che ci rende capaci di vivere anche il dolore in modo nuovo, illuminato dalla speranza”.

Una visione che sostiene il cammino

La liturgia si è conclusa con un invito a portare con sé ciò che si è vissuto sul monte. “Anche noi su questo monte lasciamoci trasfigurare dalla luce del Vangelo”, ha detto il custode. “E quando scenderemo, come i discepoli, ricordiamo che la gloria non ci allontana dalla croce, ma ci dà la forza per portarla”.

“La luce della Trasfigurazione ci accompagni nei giorni oscuri. La voce del Padre ci guidi nel cammino. E la speranza della Risurrezione ci sostenga sempre”.

Francesco Guaraldi

Il contenuto di questo sito web è proprietà della Custodia di Terra Santa. L'utilizzo di testi o immagini da parte di terzi è vietato senza l'esplicito consenso della Custodia di Terra Santa. Copyright © Custodia di Terra Santa – Tutti i diritti riservati

Galleria

News Correlate

< Torna a tutte le News
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right