Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

Ordinazioni Diaconali: il servizio come riflesso della Trinità

Nella solennità della Santissima Trinità, domenica 15 giugno, la Custodia di Terra Santa ha celebrato l’ordinazione diaconale di quattordici frati francescani. La liturgia, presieduta dal Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, si è svolta nella Chiesa del Santissimo Salvatore, nel complesso conventuale della Custodia di Terra Santa.

La Trinità come modello del servizio

L’omelia del Cardinale Pizzaballa ha approfondito il significato del ministero diaconale alla luce del Vangelo di Giovanni (16,14-15): "Prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà". Queste parole, ha spiegato il Patriarca, rivelano la dinamica interna della Trinità, dove ogni Persona dona e riceve in un movimento perpetuo di amore. Allo stesso modo, il diacono è chiamato a vivere un servizio che non nasce da sé, ma da Cristo, diventando canale della Sua grazia.

Il Cardinale ha contrapposto questa logica di comunione alla menzogna del serpente nel racconto della Genesi. Mentre il tentatore semina diffidenza e separazione, lo Spirito Santo – ha sottolineato – "non aggiunge e non toglie nulla alle parole di Gesù, ma le rende vive in noi". In un tempo segnato da conflitti e frammentazione, questa verità interpella direttamente la missione dei nuovi diaconi: "Il vostro compito è riportare l’umanità alla consapevolezza di essere creatura, dipendente dall’amore del Creatore".

I quattordici ordinati: volti di una Chiesa in cammino

I frati che hanno ricevuto l’ordinazione provengono da diverse nazioni, riflettendo la dimensione universale della Chiesa:

  • Fr. Abhishek Mariswamy, OFM
  • Fr. Alphonse Katende Kwete, OFM
  • Fr. Bal Reddy Gali, OFM
  • Fr. David Alberca Bermeo, OFM
  • Fr. Eduardo Antonio Quevedo Delgado, OFM
  • Fr. Eduardo Javier González Quezada, OFM
  • Fr. Freddy Safari Muhigirwa, OFM
  • Fr. Germán González González, OFM
  • Fr. Luis Alejandro Pinzón Vinchery, OFM
  • Fr. Luis Roberto Cisneros Reveles, OFM
  • Fr. Lukas Maria Buhla, OFM
  • Fr. Mario Hernández Negrete, OFM
  • Fr. Mervyn Gladstone Gomez, OFM
  • Fr. Oscar Daniel Martinez González, OFM

Il Cardinale Pizzaballa ha ricordato loro che il diaconato "non è un grado, ma un dono da spendere nella quotidianità", soprattutto in Terra Santa, dove le divisioni rendono ancora più urgente la testimonianza dell’unità.

Dalla Liturgia alla strada: le dimensioni del Ministero

Nella sua omelia, il Patriarca, ha delineato tre aspetti concreti del servizio diaconale:

Il servizio alla Parola"Dovrete proclamarla senza alterarla, come lo Spirito fa con le parole di Gesù", ha detto il Patriarca, invitando i frati a "ruminare" le Scritture perché diventino vita prima che annuncio.

Il servizio all’Eucaristia: il riferimento allo "spezzare il pane" è stato collegato alla chiamata a "spezzare la propria esistenza" per gli altri, rinunciando a ogni forma di protagonismo.

Il servizio alla Comunione: in un passaggio della sua omelia, il Cardinale ha osservato: "Come nella Trinità nulla è trattenuto, così il vostro ministero dovrà costruire ponti, non muri".

Un segno per la Terra Santa

La celebrazione si è conclusa con l’invocazione alla Vergine Maria, affinché guidi i nuovi diaconi in un cammino che "non evade dalla storia, ma la redime attraverso il dono". In un contesto segnato da tensioni, la loro ordinazione assume un valore simbolico: dimostrare che è possibile vivere relazioni basate non sul potere, ma sull’accoglienza reciproca.

Il ringraziamento dei nuovi diaconi

Cari fratelli e sorelle, i nostri cuori sono lieti nel Signore. Sant'Agostino, rivolgendosi ai fratelli della comunità, tra i quali c'erano anche dei diaconi, affermava: “I diaconi sono poveri e perdono di Dio, e sperano nella misericordia.” Anche noi, oggi, per grazia divina, abbiamo ricevuto l’ordine del diaconato rispondendo personalmente alla chiamata che il Signore ha rivolto a ciascuno di noi.

Abbracciando la povertà evangelica, abbiamo riconosciuto in Lui la nostra unica ricchezza. Arricchiti di misericordia, siamo resi testimoni dell’efficacia della grazia di Dio. Dio è buono, e Lui ci ha chiamati. L’iniziativa viene solo da Lui, e ciascuno di noi ha risposto a questo invito dal profondo del proprio cuore. Perciò, rendiamo grazie incessantemente a Dio, che ha rivolto verso di noi uno sguardo misericordioso.

Ringraziamo Sua Beatitudine Eminentissima, Pierbattista Card. Pizzaballa, per averci conferito oggi l’ordine del diaconato al servizio della Chiesa di Gerusalemme e della Chiesa Universale. Ringraziamo il Reverendissimo Custode di Terra Santa, Padre Francesco Patton, che ci rinfranca nella missione della Custodia di Terra Santa. Ringraziamo il Padre Rettore del Seminario, Fra Ulisse Zarza, e tutti i frati formatori che ci incoraggiano a formare i nostri cuori secondo Dio. Ringraziamo Fra Rosario Pierri, decano dello Studium Biblicum Franciscanum, Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia a Gerusalemme, e Fra Nicolás Márquez Gutiérrez, moderatore dello studio ontologico gerosolimitano, insieme all’intero corpo docente che, con il loro impegno, ci aiutano a conoscere il mistero di Dio attraverso lo studio delle scienze sacre.

Ringraziamo Fra Rodrigo Machado, maestro di cerimonia, i fratelli del servizio liturgico, la Schola Cantorum e la Corale dell’Istituto Magnificat, che ci hanno aiutato a vivere questa celebrazione con maggiore dignità e bellezza. Ringraziamo la fraternità custodiale che ci accoglie, così come le nostre province di origine, i nostri provinciali, i loro delegati e tutti i nostri confratelli che ci accompagnano con la loro preghiera. Ringraziamo la Chiesa di Gerusalemme, alla quale apparteniamo, e che oggi gioisce con noi perché il nostro ministero produca frutti abbondanti in suo favore.

Ringraziamo e salutiamo le nostre famiglie presenti qui in questa Chiesa o unite spiritualmente attraverso il Christian Media Center. Sappiate che le vostre preghiere sono il nostro sostegno. Il nostro serafico padre San Francesco, nel suo ministero diaconale, si fece servo dei poveri e dei sofferenti.

Pregate per noi al Dio trino e uno, affinché possiamo diventare immagine di Cristo nella carità e dispensatori della pace, di quella pace tanto desiderata e invocata per tutta questa terra, soprattutto per quei fratelli che soffrono le devastazioni della guerra. “Guai a noi se non predichiamo il Vangelo!” Maria Santissima, figlia prediletta del Padre, madre del Verbo incarnato, sposa dello Spirito Santo, interceda per noi, per andare sempre avanti e non restare mai indietro.

Grazie mille.

L'augurio del Custode di Terra Santa

Da parte mia, da parte della custodia, vi ringrazio per aver ancora una volta accettato di celebrare l’ordinazione diaconale dei nostri giovani e rivolgo un augurio a voi che avete appena ricevuto l’ordinazione diaconale: ricordatevi che, anche se il diaconato che ricevete è transeunte, cioè è un passaggio verso il sacerdozio, però è anche permanente, cioè nessuno ve lo toglie. Sotto la casula di Sua Beatitudine c’è ancora la stola da diacono, che vuol dire che anche quando uno diventa vescovo rimane diacono. E quindi tanto più non pensate che quello che avete ricevuto oggi sia una specie di gradino di una carriera ecclesiastica.

Ricordatevi che la carriera che ci ha indicato Gesù Cristo è quella di chi discende, si umilia, si fa servo, lava i piedi, muore in croce e dà la vita per i propri fratelli. Quindi ispiratevi a questo modello, non fatevi incantare dalle sirene di chi vi prospetta onori, carriere o benefici. Sia l’amore per Cristo, in risposta all’amore di Cristo, a sostenervi sempre.

Francesco Guaraldi

Il contenuto di questo sito web è proprietà della Custodia di Terra Santa. L'utilizzo di testi o immagini da parte di terzi è vietato senza l'esplicito consenso della Custodia di Terra Santa. Copyright © Custodia di Terra Santa – Tutti i diritti riservati

Galleria

News Correlate

< Torna a tutte le News
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right