Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

La visita del Custode di Terra Santa al commissariato di Washington DC (USA)

I frati del convento di Washington DC hanno inaugurato il mese di novembre ospitando la tradizionale messa e cena di gala, a cui ha preso parte il Custode di Terra Santa, fr. Francesco Ielpo. Giunto alla sua quindicesima edizione, questo evento benefico culmina con il conferimento del massimo riconoscimento della Custodia a chi si sia particolarmente distinto nell’aiuto alla missione dei frati di Terra Santa: la medaglia Grato Animo. All’evento ha preso parte anche una delegazione del Magnificat Institute di Gerusalemme, che quest’anno celebra i suoi primi 30 anni. La partecipazione di fr. Ielpo alla cena coincide con il suo primo viaggio negli Stati Uniti nel ruolo di Custode di Terra Santa.

La medaglia, quest’anno, è stata consegnata dal Padre Custode a mons. Paul Loverde, vescovo emerito di Arlington (Virginia – USA), per il supporto che da decenni offre instancabilmente a favore del Franciscan Monastery e della Terra Santa. Questa iniziativa rappresenta un’occasione importante per Gerusalemme di costruire ponti con questa realtà custodiale d’oltreoceano e raccogliere i frutti solidali della semina silenziosa portata avanti localmente da questa comunità di frati.

Nel corso degli anni, la cena di gala ha riunito numerosissimi partecipanti che, con generosità, hanno via via raccolto l’appello dei francescani e hanno sostenuto, a distanza e attraverso pellegrinaggi, il lavoro dei frati in Terra Santa. L’encomiabile lavoro che i frati di Washington compiono durante l’anno per sensibilizzare sulla condizione della missione in Terra Santa trova in questa notte un’importante risposta in termini di solidarietà e di vicinanza alla causa.

Fr. Francesco Ielpo è il terzo Custode a prendere parte a questa iniziativa, dopo Pierbattista Pizzaballa e Francesco Patton. Durante la cena, fr. Ielpo ha ringraziato amici e benefattori per il loro sostegno, che permette di mantenere la presenza francescana nella regione attraverso l’educazione, l’unità e la cura dei Luoghi Santi. Ha raccontato la testimonianza di una famiglia di Betlemme aiutata a restare nella propria terra, simbolo di come la generosità trasformi la paura in speranza. Nonostante le difficoltà, i frati continuano la loro missione di servizio, istruzione e dialogo. Ha infine invitato tutti a restare vicini, a diffondere la missione e a investire nell’educazione, fondamento della pace.

Commovente è stato anche l’intervento del protagonista di questa serata di solidarietà, mons. Loverde, che ha parlato alla platea visibilmente emozionato. Loverde ha ribadito che tutti noi possiamo essere “copartners” dei missionari francescani di Terra Santa, perché tutti siamo chiamati a sostenerli materialmente e spiritualmente. Questo aiuto è fondamentale affinché i frati restino nella loro terra di missione, in quanto “i pastori non abbandonano mai il loro gregge”.

Tre musicisti del Magnificat Institute di Gerusalemme hanno animato la serata esibendosi con diversi brani. Dal 1995, questa accademia musicale, che sorge nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, fa parlare, attraverso il linguaggio universale della musica, coloro che altrimenti non si parlerebbero. I tre musicisti, Fadi Sabat (pianoforte), Tetyana Belster (violino) e Hadeel Sabat (flauto), sono stati accompagnati dal Segretario custodiale e direttore dello stesso Magnificat, fr. Alberto Pari.

Sebbene la cena di gala sia stata la principale ragione del viaggio negli Stati Uniti di fr. Ielpo, il Custode ha colto l’occasione per visitare la realtà del convento e del Commissariato lì incardinato, incontrare e dialogare con i circa venti membri della comunità, e fare il punto sul presente e sul futuro di questo strategico luogo di missione. Interpellato in merito, fr. Ielpo ha riferito di aver trovato una comunità sorprendentemente viva, nonostante l’età media molto alta, dove si respira un autentico clima di fraternità, la preghiera è curata e le relazioni sono sincere. Il Custode ha sottolineato di aver percepito un ambiente profondamente francescano ed è rimasto colpito dalla laboriosità dei frati, compresi gli anziani, che continuano a testimoniare uno spirito entusiasta.

Domenica 2 novembre, padre Francesco Ielpo ha presieduto ancora la messa alla presenza di numerosi fedeli accorsi per la solennità della commemorazione dei defunti. Nel pomeriggio, i tre musicisti del Magnificat si sono esibiti nella chiesa del Franciscan Monastery alla presenza di decine di spettatori entusiasti. Le note della loro esibizione hanno scaldato i cuori dei presenti e, attraverso il linguaggio universale della musica, hanno veicolato un messaggio di pace e di speranza.

Filippo De Grazia

Il contenuto di questo sito web è proprietà della Custodia di Terra Santa. L'utilizzo di testi o immagini da parte di terzi è vietato senza l'esplicito consenso della Custodia di Terra Santa. Copyright © Custodia di Terra Santa – Tutti i diritti riservati
Scarica l'allegato

Galleria

News Correlate

< Torna a tutte le News
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right