Anche la Custodia di Terra Santa parteciperà alla Giornata di digiuno e preghiera per la pace indetta da Papa Leone XIV per domani, 22 agosto 2025.
Con una lettera indirizzata a tutti i frati francescani, il Custode di Terra Santa, Fr. Francesco Ielpo, ha annunciato l’adesione dell’intera Custodia a questa iniziativa, sottolineando come la pace sia un dono atteso e profondamente desiderato, soprattutto in questa terra segnata da conflitti e speranze.
Di seguito il testo integrale della lettera del Custode.
Gerusalemme, 21 agosto 2025
Il Signore mi rivelò che dicessimo questo saluto: «Il Signore ti dia la pace!»
San Francesco d’Assisi, Testamento, 23
Prot. AA-37-RT/25
A tutti i frati della Custodia di Terra Santa
Loro Sedi
Cari fratelli,
il Signore vi dia pace.
Papa Leone nell’udienza generale di ieri ci ha invitato tutti a una giornata di digiuno e preghiera per la pace: “Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace. Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre inTerra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro chesoffrono a causa dei conflitti armati in corso. Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace” (Papa Leone, Udienza generale del 20 agosto 2025).
Come frati della Custodia di Terra Santa vogliamo aderire con convinzione a questo appello, invito pertanto tutti i frati e tutte le fraternità a vivere il 22 agosto come giornata di preghiera e digiuno per la pace. Nei nostrisantuari, che ci richiamano quanto Gesù ha detto e fatto per la nostra riconciliazione, preghiamo personalmente e in fraternità per tutte le vittime di tutte le guerre, quelle a noi vicine e quelle a noi lontane. Preghiamo specialmente per i bambini, i civili e gli ostaggi, per tutte le famiglie che soffrono, per gli operatori umanitari e della comunicazione. Preghiamo per la conversione dei cuori perché si spengano l’odio, la rabbia e la paura che generano la violenza. Preghiamo perché la comunità internazionale non si limiti a guardare ma intervenga per favorire la pace, il rispetto del diritto internazionale, l’incolumità dei civili, degli operatori umanitari e dei giornalisti.
La Vergine Maria Regina del Rosario ci protegga e i nostri santi patroni Francesco e Antonio intercedano presso l’Altissimo e ottengano la rapida fine di ogni conflitto.
Fraternamente,
Fr. Francesco Ielpo OFM
Custode di Terra Santa