Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

Via Crucis

Via Crucis per le Scuole di Gerusalemme

2025-03-14

Gerusalemme

Carissimi bambini e ragazzi, questa mattina faremo qualcosa di molto importante e significativo: cammineremo insieme sulla strada che Gesù ha percorso 2000 anni fa mentre portava la croce e saliva verso il Calvario. Lo faremo per invocare la fine di tutte le guerre e il dono della riconciliazione e della pace. Lo faremo anche per chiedere la guarigione di due nostri amici: papa Francesco e p. Ayman.

Oggi viviamo in un mondo dove ci sono tante, troppe, guerre (più di 60 in questo momento), dove c’è tanta violenza. Gesù ci insegna che sono beati quelli che operano per la pace, i miti e i misericordiosi. Gesù ci insegna che chi usa le armi sarà vittima delle armi; che dobbiamo essere capaci di non rispondere alla violenza con la violenza; e che dobbiamo avere un cuore grande come il suo, che è talmente grande da perdonare anche chi lo condanna a morire sulla croce e chi lo uccide.

È così che Gesù ci insegna e ci mostra cosa vuol dire amare veramente e qual è l’amore più grande.

In questa Via Crucis vogliamo allora pregare soprattutto per la pace, qui in Terra Santa e in tutto il mondo.

Vogliamo anche pregare per papa Francesco che è all’ospedale ormai da un mese. Voi sapete quanto papa Francesco vuole bene alla Terra Santa e anche a ciascuno di voi bambini, ragazzi e giovani di Terra Santa. Anche domenica scorsa ci ha ricordato: “Insieme continuiamo a invocare il dono della pace”. Per papa Francesco chiediamo la guarigione e assieme a papa Francesco chiediamo il dono della pace.

Vogliamo pregare anche per p. Ayman che due giorni fa ha avuto un grave incidente ed è all’ospedale. Avrebbe dovuto essere qui insieme a noi questa mattina per questa Via Crucis ma si trova a fare una via crucis personale ancora più impegnativa, in un letto di ospedale. Preghiamo anche per lui che Gesù gli stia accanto e lo aiuti a guarire e che aiuti anche sua mamma, suo papà e suo fratello a essere forti nella fede e nella speranza. E che Gesù aiuti tutti i medici e gli infermieri che si prendono cura di p. Ayman, di papa Francesco e di tutti gli ammalati a fare con amore il proprio lavoro.

Chiediamo a Gesù, che ha allargato le sue braccia in croce per accogliere in un unico abbraccio tutta l’umanità, di aiutare oggi noi ad abbracciare chi è solo, chi soffre; ad abbracciarci reciprocamente; e ad abbracciare anche chi ci fa del male.

< Torna a tutti i Documenti del Custode
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-down