Prima Peregrinazione Quaresimale al Dominus Flevit Giovedì 20 marzo, presso il santuario francescano del Dominus Flevit, sul monte degli Ulivi, si è tenuta la prima peregrazione quaresimale. Qui, i frati della Custodia di Terra Santa hanno meditato sul mistero del pianto di Cristo, di cui il luogo fa memoria. Le peregrinazioni quaresimali sono celebrazioni liturgiche settimanali che si tengono a Gerusalemme e dintorni, nei luoghi legati agli eventi della Passione di Gesù. Durante questo tempo liturgico, i cristiani hanno così […]
“È molto importante che la musica arrivi a più gente possibile a Gerusalemme, e che essa possa essere una parte fondamentale nella vita della nostra comunità cristiana locale.” Con queste parole Jamil Freij, insegnante presso l'Istituto Magnificat di Gerusalemme, racconta la sua passione per la musica. Nato e cresciuto nel quartiere cristiano della città vecchia di Gerusalemme, Jamil è una delle tante "Pietre vive", persone che, per un motivo o per l’altro, sono parte attiva della vita della Custodia qui […]
Sono passati 14 anni dall’inizio della guerra civile siriana, e poco più di tre mesi dalla caduta del regime di Bashar al-Assad. “Il clima che respiriamo oggi in Siria, potremmo sintetizzarlo con la parola incertezza” racconta fra Bahjat Karakach, parroco latino di Aleppo. “La caduta del regime non significa automaticamente una buona situazione. Stiamo attraversando una fase molto difficile: le vecchie certezze non ci sono più e non sappiamo come sarà il futuro. Abbiamo bisogno di incoraggiare la gente e […]
Dal 7 al 12 febbraio scorsi, a Jakarta e Bali (Indonesia), si è tenuto il primo Congresso dei commissari di Terra Santa dell’Asia, sul tema “Formazione e missione nella comunione”. Era presente il delegato del Custode per i Commissari di Terra Santa, fra Silvio De la Fuente. Fra Robertus Wowor, dal 2008 commissario di Terra Santa per l’Indonesia, che ha ospitato l’incontro, ha sottolineato che per lui “la sfida più grande è far conoscere la Terra Santa al popolo indonesiano […]