Il 22 luglio la comunità francescana della Custodia di Terra Santa ha avuto il privilegio di celebrare la festa di Maria Maddalena proprio nel luogo della sua città di origine, nel santuario francescano di Màgdala, sulla sponda occidentale del lago di Tiberiade. Memoria liturgica che papa Francesco con decreto 3 giugno 2016 ha voluto rendere più solenne elevandola allo stesso grado delle feste che celebrano gli apostoli. Maria di Màgdala, che il grande teologo e filosofo San Tommaso d’Aquino definisce […]
In Siria, Israele e Palestina il Terra Sancta Organ Festival ha presentato ventuno concerti tra Damasco, Latakia, Aleppo, Tel Aviv, Nazareth, Haifa, Gerusalemme e Betlemme fra il 28 ottobre e il 19 novembre 2022. Ciò è stato possibile grazie al radicamento secolare dei frati francescani della Custodia di Terra Santa, organizzatrice dell’evento, in questi luoghi. In Siria i concerti si sono svolti nella chiesa di San Paolo e in quella di S. Antonio a Damasco, nella chiesa del Sacro Cuore […]
Dal 20 al 28 gennaio si è tenuta in Terra Santa la “Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani”, sul tema “Amerai il Signore Dio tuo ... e il prossimo tuo come te stesso” (Lc 10,27). Parole che risuonano come una vera e propria sfida nel contesto attuale della Terra Santa, da ormai quattro mesi scossa dalla guerra. A Gerusalemme, ogni giorno, per nove giorni, il Vangelo di Luca che racconta la parabola del buon samaritano è risuonato in nove […]
Nello splendido contesto architettonico del monastero di S. Chiara di Napoli si è svolto nei giorni 19-20 luglio l’Incontro di studio La Custodia di Terra Santa e l’Europa nei secc. XIV-XV, promosso dalla Società internazionale e dal Centro interuniversitario di Studi francescani (Assisi), a conclusione del Seminario residenziale di formazione in Storia religiosa e Studi francescani (Assisi, 7-18 luglio). Hanno sostenuto l’iniziativa la Provincia napoletana OFM, il Commissariato generale di Terra Santa, l’Università degli Studi della Campania, la Scuola Superiore […]