Il giovedì santo a Gerusalemme è ricco di liturgie che si articolano nel corso di tutta la giornata. Con esso comincia il triduo di Pasqua, in occasione del quale si celebrano gli eventi del Mistero pasquale di Cristo: l'istituzione dell'eucaristia, del sacerdozio ministeriale e del comandamento dell'amore fraterno e, infine, la passione. Liturgie del giovedì santo al Santo Sepolcro Nella mattina di giovedì, presso la Basilica del Santo Sepolcro si sono svolte le liturgie della messa in cena domini e […]
«Quello che i lettori hanno tra le mani è un testo che rende ragione dell’amore di padre Frédéric per la Parola di Dio e anche della sua capacità di trasmetterla in un linguaggio attuale». Le parole di fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa, riassumono egregiamente e in poche battute il valore del nuovo contributo editoriale che la Libreria Editrice Vaticana dedica a fr. Frédéric Manns, frate minore, uno dei più importanti studiosi del Novecento riguardo il rapporto tra giudaismo […]
La Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani è al giro di boa in Terra Santa. Nel quinto giorno, la preghiera ecumenica viene ospitata dai francescani della Custodia di Terra Santa, nella chiesa di San Salvatore, a Gerusalemme. Un appuntamento “particolarmente significativo in questo tempo difficile nel quale ci troviamo a vivere, caratterizzato dal conflitto, dall’odio, dal desiderio di vendetta anziché dalla tensione all’unità e alla riconciliazione”, ha sottolineato il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, che ha presieduto […]
Lunedì 19 agosto il Custode di Terra Santa Fr. Francesco Patton ha partecipato al Meeting dell’amicizia tra i popoli di Rimini che quest’anno è giunto alla sua 40ma edizione. Il tradizionale appuntamento estivo nella città sulle rive dell’Adriatico, che si svolge dal 18 al 24 agosto, raccoglie anche quest'anno centinaia di migliaia di persone che attirate dal tema “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi” si ritrovano ad ascoltare e riflettere su temi di attualità sociale, politica e religiosa. […]