Giovedì 28 marzo, nella Basilica del Santo Sepolcro, il Patriarca di Gerusalemme dei latini, S.E. Cardinal Pierbattista Pizzaballa ha aperto le solenni liturgie del Triduo pasquale, con la celebrazione della Missa in Coena Domini. Con questa celebrazione, che per le norme dello Status quo è anticipata al mattino, si fa memoria dell'istituzione dell'Eucaristia, del Sacerdozio ministeriale e della lavanda dei piedi, gesto con cui Gesù indica ai suoi discepoli la generosità totale nel donarsi. La Pasqua, un mistero difficile da accogliere «Le dolorose […]
L’edizione spagnola della Rivista Terra Santa inizia la distribuzione in Messico. Il numero di maggio-giugno sarà il primo ad essere stampato e distribuito nel paese atzeco. La prima tiratura sarà di 12mila copie. Lingua comune, passione per il mondo Questo momento è stato preparato da mesi di riflessione e lavoro concentrandosi sulla missione principale delle riviste Terra Santa: far conoscere la terra di Gesù al maggior numero possibile di persone - sia pellegrini che l’hanno già visitata e continuano a […]
Il 17 settembre, i frati francescani della Custodia di Terra Santa hanno celebrato la festa dell’Impressione delle Stimmate di San Francesco, di cui quest’anno ricorrono gli 800 anni. Presso la chiesa di San Salvatore a Gerusalemme, il vicario custodiale fra Ibrahim Faltas ha celebrato la Messa solenne. Per l’occasione, ai piedi del presbiterio, è stato allestito un altare in onore di San Francesco. Al centro si trova la formella in cui è raffigurato l’episodio delle stimmate, riproduzione di un dipinto […]
Il 9 novembre, presso il Museum of the Bible di Washington, si è aperta al pubblico la mostra intitolata "Le campane di Betlemme: Suoni dalla Chiesa della Natività" organizzata in collaborazione con il Terra Sancta Museum della Custodia di Terra Santa e la Bethlehem Development Foundation. L'esposizione presenta sei campane del XII secolo provenienti dalla Basilica della Natività e un modello artigianale della chiesa in legno d'ulivo risalente all'inizio del XX secolo. Per tutte queste opere si tratta della prima […]