Con la messa solenne celebrata nella Basilica del Santo Sepolcro, venerdì 15 luglio si è concluso il Capitolo custodiale che negli ultimi dieci giorni ha visto impegnati i frati della Custodia di Terra Santa nella determinazione delle linee guida della vita della Custodia per i prossimi tre anni. L'occasione è stata quella della festività della Dedicazione della Basilica del Santo Sepolcro, in cui si celebra l'unione tra il Signore, che è il vero "tempio di Dio", e la Chiesa-comunità dei […]
250.000 e’ il numero di fotografie che servono non tanto per ricordare con nostalgia il passato, quanto piuttosto per assicurare un futuro ai libri conservati su questi sempre piu’ tecnologici scaffali: sono gli oltre mille volumi antichi che si trovano all’interno della Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme. Fr. Lionel Goh, ofm Direttore Biblioteca Generale Custodia di Terra Santa "Ecco alcuni dei libri antichi, codici e manoscritti che abbiamo in programma di digitalizzare. Vista la condizione in […]
Ogni anno, il 10 luglio, il calendario liturgico proprio della Custodia di Terra Santa fa memoria dei “Martiri di Damasco”. Sono otto frati minori e tre laici maroniti, uccisi “in odio alla fede” nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1860. Pio XI li ha beatificati nel 1926. La storia dei martiri Le violenze scoppiate a Damasco nel 1860 si inseriscono in un contesto di persecuzione, ad opera dei Drusi sciiti, che dal Libano si era allargato fino […]
Grande entusiasmo in Argentina per la visita del Custode al convento e alla scuola della Custodia di Terra Santa. Fra Francesco Patton, dopo essere stato a Washington dal 2 al 6 novembre, è volato a Buenos Aires per restarvi dal 7 all'11. In una settimana densa di impegni ha voluto incontrare frati, famiglie e ragazzi che rappresentano il frutto della presenza francescana in Argentina. Il 7 ha visitato il convento e poi si è recato dal Ministro Provinciale di una […]