Conventi
Santuari
Contatti
Faq
Dona ora

La raccolta delle olive al Getsemani

La raccolta delle olive al Getsemani

Decine di persone di diverse nazionalità si trovano al Monte degli Ulivi, dove Gesù andava a pregare, per una raccolta dal sapore speciale.

Volti, lingue, ruoli e motivazioni diverse.
Formano un collage variegato i partecipanti all’ormai tradizionale raccolta di olive, iniziata sabato 21 ottobre in uno dei luoghi più sacri della Terra Santa: l’orto del Getsemani, sul Monte degli Ulivi.
Qui Gesù si ritirava a pregare con i suoi discepoli. Qui ha sudato sangue prima della sua cattura…

ROBERT PIPER
Coordinatore Umanitario ONU nei Territori palestinesi occupati
"È un grande privilegio. È la seconda volta che vengo ed è davvero speciale poter stare all’aperto in un giardino così straordinario con tanta storia spirituale e politica… essere all’ombra della città vecchia e della santa spianata".

CSABA RADA
Ambasciatore Ungheria a Ramallah
"L’Ungheria è un paese cristiano, con origini cristiane ed essendo qui in Terra Santa vogliamo contribuire a un evento così e vedere un luogo santo. Il giardino del Getsemani è una parte importante della nostra eredità, della nostra eredità comune".

P. DIEGO DALLA GASSA, ofm
Responsabile del Romitaggio del Getsemani
"Quest’anno ci siamo dati uno slogan molto semplice, che è comprensibile a tutti: connetterci col luogo. Tutti quanti vanno in cerca della connessione, della password. Ecco qui per noi la password è vivere una comunione con il luogo".

RUI ALBERTO BACEIRA
Ambasciatore Portogallo in Palestina
"Penso che questo sia un lavoro di squadra che esprime il modo in cui l’umanità dovrebbe lavorare: insieme arriviamo in alto".

E così camminando fra gli ulivi, non è strano vedere un diplomatico lavorare a fianco di una suora, una volontaria a un passo da una coppia di fratellini.
È il terzo anno consecutivo che i francescani aprono le porte Santuario del Getsemani a chiunque sia interessato a dare una mano e l’augurio è che diventi un appuntamento fisso per fare anche, perché no, un’esperienza indimenticabile.

P. DIEGO DALLA GASSA, ofm
Responsabile del Romitaggio del Getsemani
"Qui al Monte degli Ulivi è possibile che anche Gesù e i suoi discepoli abbiano raccolto le olive e dunque anche per noi è importante metterci in comunione con questo luogo per raccogliere, raccogliere frutti di vita eterna".

News Correlate

< Torna a tutte le News
Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

Subscription Form IT

@custodiaterraesanctae

© 2024 Custodia Terrae Sanctae | CF: 02937380588 |
Privacy Policy
-
magnifiercrosschevron-down