Un programma teso a migliorare le condizioni economiche e sociali di una parte della popolazione della Terra Santa e a creare solidarietà e fratellanza tra i popoli che la abitano.
È questo il progetto, già al suo terzo bando, che vede coinvolti i francescani della Custodia, partner della S. Miniato Foundation e grandi conoscitori della realtà locale.
Il programma, in particolare, intende sostenere lo sviluppo e la ristrutturazione di piccole realtà imprenditoriali e professionali locali come le attività artigianali, manifatturiere e quelle che erogano servizi localizzate a Gerusalemme est e Betlemme.
Le persone target del programma di micro-credito senza interessi sono principalmente i giovani laureati e le donne, e più in generale i gruppi vulnerabili o marginalizzati che sono tali in ragione dell'età, dell'esperienza o del loro stato di minoranza. La speranza è che attraverso il progetto della fondazione The People of San Miniato la gente più svantaggiata della Terra Santa abbia un’opportunità di vivere dignitosamente, di crescere professionalmente, di guardare al futuro con serenità e, soprattutto, di scongiurare l’opzione emigrazione.
La Custodia di Terra Santa s'inquadra all'interno di questo progetto per vari aspetti:
Altri partner del progetto sono: la Camera di Commercio di Betlemme; il Peres Center for Peace; il Consolato Generale d’Italia e la Cooperazione Italiana.
Visita il sito: The People of San Miniato