Carissimi fratelli e carissime sorelle, il Signore vi dia pace.
In questi secondi vespri desidero semplicemente condividere con voi la preghiera che il santo papa Giovanni Paolo II compose in preparazione al Giubileo del 2000. È una bellissima preghiera di risonanza sull’inno del “Veni creator”. Lì dove nell’originale c’era la parola Giubileo l’ho sostituita con la parola Pentecoste, perché oggi è la Pentecoste che vogliamo celebrare in modo tale da lasciarci trasformare dall’azione dello Spirito.
Spirito Santo, ospite dolcissimo dei cuori,
svela a noi il senso profondo della Pentecoste
e disponi il nostro animo a celebrarla con fede,
nella speranza che non delude,
nella carità che non attende contraccambio.
Spirito di verità, che scruti la profondità di Dio,
memoria e profezia della Chiesa,
conduci l'umanità a riconoscere in Gesù di Nazareth
il Signore della gloria, il Salvatore del mondo,
il supremo compimento della storia.
Vieni, Spirito di amore e di pace!
Spirito creatore, arcano artefice del Regno,
con la forza dei tuoi santi doni guida la Chiesa
a varcare con coraggio la soglia del tempo,
per portare alle generazioni che verranno
la luce della Parola che salva.
Spirito di santità, soffio divino che muove il cosmo,
vieni e rinnova il volto della terra.
Suscita nei cristiani il desiderio dell'unità piena,
per essere efficacemente nel mondo segno e strumento
dell'intima unione con Dio
e dell'unità di tutto il genere umano.
Vieni, Spirito di amore e di pace!
Spirito di comunione, anima e sostegno della Chiesa,
fa' che la ricchezza di carismi e ministeri
contribuisca all'unità del Corpo di Cristo;
fa' che laici, consacrati e ministri ordinati
concorrano insieme ad edificare l'unico Regno di Dio.
Spirito di consolazione,
sorgente inesauribile di gioia e di pace,
suscita solidarietà verso chi è nel bisogno,
provvedi agli infermi il necessario conforto,
infondi in chi è provato fiducia e speranza,
ravviva in tutti l'impegno per un futuro migliore.
Vieni, Spirito di amore e di pace!
Spirito di sapienza, che tocchi le menti e i cuori,
orienta il cammino della scienza e della tecnica
al servizio della vita, della giustizia, della pace.
Rendi fecondo il dialogo
con chi appartiene ad altre religioni,
fa' che le diverse culture si aprano ai valori del Vangelo.
Spirito di vita, per la cui opera il Verbo si è fatto carne
nel seno della Vergine, donna del silenzio e dell'ascolto,
rendici docili ai suggerimenti del tuo amore,
e pronti sempre ad accogliere i segni dei tempi
che Tu poni sulle vie della storia.
Vieni, Spirito d'amore e di pace!
A Te, Spirito d'amore,
con il Padre onnipotente e Figlio unigenito,
sia lode, onore e gloria
nei secoli senza fine. Amen